Le videoispezioni sono controlli periodici delle tubature per prevenire o individuare danni, al fine di salvaguardare la salute domestica e ambientale.
Questi interventi consentono di trovare guasti o anomalie della rete e le loro cause. I professionisti del settore saranno poi capaci di intervenire in modo opportuno per riportare l’impianto domestico alla regolare funzionalità.
Non si tratta solo di uno strumento “curativo”, ma anche “preventivo”.
Ma quali tipi di videoispezione esistono?

Videoispezioni a telecamera spinta
Questa tipologia di attrezzo viene utilizzata per la video ispezione degli scarichi di casa. In particolare, la telecamera viene spinta nelle colonne dei condomini, negli scarichi verticali e orizzontali dell’edificio e nelle tubazioni esterne, quando queste non permettono l’accesso delle telecamere carrellate o robotizzate.
Le telecamere con avanzamento a spinta sono a colori in HD e possono avere testa fissa o girevole.
Solitamente il diametro a cui si riferiscono è da 35 mm o 200 mm, se il diametro è maggiore allora si predilige l’utilizzo di una telecamera robotizzata.
Videoispezioni a telecamera motorizzata
Le telecamere motorizzate o robotizzate sono utilizzate in caso di fognatura o condotta bloccata, per scoprire cosa la ostruisce.
Le telecamere robotizzate sono altamente professionali, a colori e in HD ed hanno la possibilità di eseguire la videoispezione di tubazioni circolari, scatolari e ovoidali.
Hanno ruote di differenti dimensioni, in modo da poter agire in ogni tipo di situazione e superfice. Vengono introdotte all’interno della condotta e comandate a distanza dall’operatore specializzato all’interno dell’automezzo.
Tutto il sistema di controllo e gestione della telecamera robotizzata è allestito su furgoni di piccole o medie dimensioni in modo da poter occupare il minor spazio possibile.
Rilevamento radar
Questa è una tecnica di indagine altamente sofisticata. È indispensabile nei lavori stradali o nella mappatura di sotto servizi in cui è necessario rilevare il percorso di linee interrate metalliche. Le proiezioni radar restituiscono infatti un quadro preciso e dettagliato del sottosuolo.
Come funziona in particolare? Il contrasto dielettrico tra il target da rilevare ed il terreno mette in evidenzia tubature, allacciamenti e possibili ostacoli. Grazie alla strumentazione professionale dotata di antenna radar e monitor dedicato, diventa possibile valutare subito un intervento efficace.
Tutto questo senza dover effettuare scavi!